Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
puttana gallicismo villereccio paradiso infusione bitta vacillare rinfrinzellare bengalino parentali delegato teletta affogare brolo feticismo debole blaterare luce agio ranfione infocare tantalo focaccia schiavo bulimo parlare calcare salacca mucronato melanconia liccio graffito stalagmite decorrere tramortire fossile giurisdizione tassidermia fregola plurimo esodo mucido favola nazione primo incicciare delegare censimento promozione cilandra ghiera scolta scomparire Pagina generata il 28/04/25