Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
rovaio asello grossa pregio carreggiata tanatologia estra conturbare comprecazione dimostrare cafiro trasmutare tavolata chiunque coccolone ocio pedocomio rincorrere nosologia nonplusultra aspettare mercante informare rabbriccicare disalberare cuffia ambiente lutto ministero vinco rotare giunca diseguale difalcare patrasso pericarpio estuante sbevucchiare califfo noia scurrile gregna lesso deita contendere lunula mortifero tortura fastidio gabella alluvioneu falbo Pagina generata il 28/04/25