Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
profumo frascheria gerarchia disereditare egro bracciuolo equestre cogno laudese antistrofe birro onta accadere pisciare nante eponimo progenitore saltabecca bilanciere telo nestore scroccone guaiolare bello ematina querulo iusco misello rulla calcinello canovaccio bordone imbrigliare crudo sacerdote ventare gazzurro cis imbizzire iosa eufonio baccelliere dicatti lorica palato bisbigliare ciacciare congedo termometro epifania suggello goccia merito minotauro Pagina generata il 28/04/25