DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

freddoloso
freddore
fregare
fregata
fregio
fregna, frigna
fregola, fregolo

Fregata




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 nome di un uccello, del pelecanus aquilus di Linneo: non difesa (v. Catafratto)^ onde il lai. APHRÀCTUS specie di galea. — In antico designo un piccolo naviglio a remi a vela latina; ma oggi Specie di nave da guerra a tré alberi e tré gabbie, armata di due batterie di cannoni, Runa coperta e l'altra il Diez suppone questa voce alterazione scoperta. E' pure il ma in tal caso è probabilm. fregata cat. sp. e pori. fragata;/r. di FABBRICATA (d'onde targata, fr agata), sottint. casa, nave: siccome BÀTIMENT in fr. vale fabbricato e bastimento. Il Jal propone il gr. ÀPHRAKTA nave senza ponte, e propr. non coperta, fregate: alterato dallo sp. FORCADO forcato, a motivo della forma della sua coda; ed a conferma di ciò si ha che Colombo rammentando quest'uccello nella narrazione del suo primo viaggio in America, lo chiama RABO FORCADO coda forcata. disavventura natante smilzo adonestare circonvicino interpetre divellere classicismo sporre contraffare frazione pretorio rasciugare magia a viticchio granitura mandragora granturco sarmento gemma somaro quarterone sbirbare provvido barlaccio strafinefatto ispirare colla damigella straccio crialeso zanco schioppo burnus tecnologia verecondo dragomanno mezzo cartone sucido tavola snervare propalare cenacolo asindeto lessicografia gliptoteca invecchiare tabacco marabuto micrografia bezza Pagina generata il 28/04/25