Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
alla gr. THRA (concordando la TH greca con la F dei Latini, come ne danno prova le voci Pier�, Forno, Torme ecc.) la quale sta in rapporto con la sscr. DHAR ===== DHRA, che ha il senso di tenere fermo, portare, sostenere, Sscr. dhar-�mi tengo, porto, sostengo, dhartr seggio, thr�-nys sgabello, thr�-nos seggio, sedia, (antic.) thr�-� seggo (cfr.J^ermo, Torace, Trono, Forma). Arnese pi� spesso di ferro, che si mette in bocca a cavalli o muli, appiccato alle redini, che si avvicina a FR�-TUS appoggiato, sostenuto^ Governo, Reggimento; Custodia stretta, Rigore. Deriv. Frenare, onde Frenatffre-trfce ; Frenello; Fr�nulo; Arrenare; Infren�bile; Infrenare; Irrefren�bile; Raffrenare; FIRMTJS fermo, la cui rad. per reggerli e maneggiarli : oggi comunemente Morso. Fig. Ritegno, R�mora; portatore, sostenitore; gr. thr�-nos FRE corrisponde fr�no rtr. frein, farein; rum. fr�n; pron. fres; fr. frein; cai. fre; sp. freno; pori fre[i|o: === lat. FR�-NUM, Sfrenare.
cognato feltrare invisibilio confratello negro sesta baldo moggio cispadano alenare raperonzo sanie stearico centrifugo catro disfare ireos toro macchietta morticino firmare strasso basilica prostilo cultura levatrice sbracato incremento prestare feticcio upupa lachesi espettorare trippellare banderuola catapulta formica funzione tarocchi daddolo aiuolo oratore eupatride urtare semita stantio marrano filiggine brizzolato lavanda Pagina generata il 02/05/25