Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Deriv. Frondeggiare; (ant.) Frondtre; Frondicella; Frondóso, onde Frondosità; Frondtìto; Fronzo-lo; Fron&'dto; XIV ; cosi detto perche i suoi mèmbri erano stati in === lat. FRÒNDEM===aw. FRÙNDEM, affine a frù-tex/rMtice, dalla stessa radice del gr. BEYBIN o BRÙEIN germogliare, pullulare [che probabilmente è quella medesima di FER-VÈRB] e del gr, BRÀ-SSEIN bollire, fermentare: rad. lat. FRU === gr. BRU (v. -Fervere). 1. Foglia d^ albero, di virgulto o di pianta, che abbia rami. Sfrondare. 2. Nome di un partito liberale politice in Francia nel sec. xvil, opposto al governo del cardinale Mazzarino, durante frónda rum. frunza; ani. prov^, brondeis, [wo^.broundo]; a./r.bronde; [dial, piem. b ronda]; sp. f rondo-a: le minorità di Luigi parlamentc paragonati ai ragazzi frombolieri (dal/r FRONDE fionda).
vassoio parricida squattrinare dativo sbrandellare assitato paratella soppestare saltellone capzioso inuzzolire don giunonico turbante fede blatta divinare agretto annona papula lente aggrumarsi pituita concordia edificare scartabello ronzino rifrustare riscossa morfina patibolo salsapariglia giurisdizione salvaggina difalcare cunicolo consuntivo disobbligante mondo cimento descrivere buccinare fragrante visconte scontorcere arrivare quadrupede incremento bruzzoli concussione azzurro trabondare imbeccherare Pagina generata il 28/04/25