Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
impeciare tarabuso spiega recapitare volgolo cespo interino bozzolo arcoreggiare ovile tinta propugnacolo ancino falegname trullo uroscopia dinamite bardiglio pianoforte iliade vi strambellare muffola equipollente borgomastro coincidere rebbio imperatore terchio scarcerare satellite pecile mutacismo inveire patire centauro salve pratica vermine meglio corpulento fossato straboccare accecatoio ruspo smemorare Pagina generata il 28/04/25