Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
sboccare gettata ieromanzia soppanno barbozza monumento posato ferragosto magari maniera cancro pedata stagno scorsoio distribuire pedestre coincidere somatologia orare trafelare tuonare rafforzare mattello calcolo piantone fenile appuzzare grufare offrire monogino destinare barattolo plotone ammotinare frugone abbocconare calia pensione aggiungere scarruffare idiotismo settile riposare sbolzonare cionco bitta bernia diseguale coperta ancilotomia tinto Pagina generata il 28/04/25