Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
corrispondenti gr�tola II Salvini spiega questa voc per � Oiascun di quei vimini di che sor composte le gabbie degli uccelli � e li dice forse derivante dalla
10
e che forse cooperarono allo lai. OL�THRI [onde aperte le cestole della r�cca. Va. a. ted. CHR�TTILI cestello == m. alt. stanghetta, ^cl�trole, ^cr�tole e poi gr�tole] e questo dal gr. KLE�THRON luogo chiuso, chiusura^ da KLEI� chiudo (v. Cairo e cfr. Incatricchiare). Il Diez acutamente e cogliendo nel vero pensa al lai, CK�TES graticcio (arnese di vimini o canne ted. GRETTELIN [a cui anzi lo Zaccaria attribuisce direttamente la paternit�] diminu�. di CRETTO, GRATTO === w. alt. ted. GRATTE, GRETTO, KRETZE, mod. kr�tze \ingl. e == ingl. GRIT sabbia, ghiaia, ond' anche a giudizio di lui il verbo Sgretolare � tritare, disfare (cfr. Greto), ritenendo che il significato proprio sia veramente di scheggia d^sso o di legno, come trovasi usata negli scrittori, e cosi parlando di gabbia quello tra i vimini che � rotto e magagnato, per cui Puccello pu� fuggire, onde poi il senso figurato di Scusa, perch� la gretola offre favorevole mezzo alla fuga meglio il ted. GRATE, med. alt. ted. GRATTE lisca, spina, punta^ ovvero V a. a. ted. ORINTIL, GRINTIL cavicchio proposti dallo Zaccaria, rat ; ma in questo ordine d'idee si presterebbe vale anche Ciascuno di quei pozzetti di legno o canna che servono a tener e quindi connesso a GRATJAN intrecciare. Il Delatre la ricongiunge e] corba, gerla, che intrecciate) mediante un supposto diminutivo * GRATULA == c rateila forse passato per svolgimento del significato della parola italiana. Ciascuno di quei vimini o stecchi dei quali � composta la gabbia, e anche Oiasscuno degli interstizi, che � fra stecco e stecco di una gabbia; il Diez crede sia il lai. CR�TES germanizzato, ed altri meglio [Kluge e Faulmann) voce prettamente germanica, come anche si arguisce dalla desinenza in A, che mai riscontrasi nei derivati dal latino, Fig. Sotterfugio, Scappatoia, Scusa affettata: tolta al ted. GRIES la figura dagli uccelli, che, trovata nella gabbia una gretola pi� larga o magagnata, scappano.
pensare peste cariatide cinerario appioppare buffetta sportello sballare smagliare franchigia scorbutico s soprannumerario sgominare scerpere opera instituto indizione ematite palizzata chiaverina disputare disertare cacchio sgradare corsesca recognizione scernere moltiplicare vegliardo sandalo quintessenza spoletta nirvana espulsivo pigiare rampo molinismo elce screziare canutiglia gigotto evidente requisizione candire paria malevolo esumare scombuiare Pagina generata il 02/05/25