Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
direttamente dal germanico: guàio sp. e port. guaya: da GUÀJ esclamazione di dolore (v. Guaj) ovvero ang. sass. wàwa == a. a. ted. wewa-o, mod. Weh dolore, pacione, voce formata sulla interiezione
2
come nel verso dantesco: Quivi sospiri, pianti ed. alti guai Bisuonavan per I* aer senza stelle. {Inf. in, 22). Vero è ohe 'n sulla proda mi trovai Della valle d'abisso dolorosa, WÀ, WÈ guai (v. q. voce), che è pure la, base delPa. CT. ted. weinon, mod. weinen, Gemito, Lamento, ang. 8a88. wanian piangere. Disgrazia, Sventura, Calamità, Miseria e propriam. Che suono accoglie d* infiniti guai. {Inf., iv, 9). e in senso più limitato Fastidio, Impiccio, Imbroglio.
sgrottare debellare insufflare turibolo caperuccia silenzio boria forbice forchetta transustanziars venatorio bodoniano istaurare benemerenza dinamico guascherino biglione ambilogia raspollo scialbare mogol capecchio pizza fusaggine baccalare sopra svolgere flussione aciculare barluzzo mancino glaucoma porzione spermatico mensola riferire terzino taccuino allibbire rinceffare insozzare antifrasi policromia dischiudere propizio eccetera prefisso guardiano appoioso zolfatara scotolare Pagina generata il 28/04/25