Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
encastar; sp. engastar. Si è detto sincopato (TINCASTONÀRE (ani sp. engastonar, pori. encastóar), ovvero di INO ASSETTA RÈ come d'onde può arguirsi un verbo * INCASTRARE col senso d'inchiudere, che senza alcuno sforzo fornisce una etimologia potrebbe desumersi dalle forme catalana e spaglinola, l'uno e l'altro derivanti classica e naturale. Inserire o Congegnare una cosa dentro a un' altra, presa forse la similitudine incastrare prov. encastrar; /r. encastrer; cai. probabilmente dal medesimo stipite (v. Cassa e Castone)', però vi è il lat. CÀSTRUM castello e propr. luogo chiuso
0
dalla gemma, che viene fissata dentro il castone. Deriv. Incastratura: Incastro. \
formalizzarsi imprestare cangiare contrastare grafia scalzo voce alna donnola vassallo gannire milza papula tesserandolo dintorno fibula rasoio espurgare succhio cappita licere erica massa deterso contingibile stazzare sesta colmata parvenza stampita gracchia nunzio decubito lambello distornare deiezione torcia gargozza coltrone meggia opporre azienda buffo massetere propulsare lezzo diavolo bordella frammisto rinfacciare Pagina generata il 28/04/25