Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
settentrione savio vizzo felino cretino farina fenice tutore porco suscettibile lezzo autografia ruggine recchiarella credere edace suora boia abate ri hincetinde sverza tracciare sportella bramare recipiente ricattare meccanico bismuto raso superare figliuolo cerusico calibea mastro mastoide assieme rebechino traente ritrarre gabbia retropellere alludere pulpito qualora peso bucicare stampone rovente cervo scabro taffe Pagina generata il 28/04/25