Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
disappetenza retore cognizione murale dragonessa incalmare contromandare anfibologia dotto damaschino equita inquinare fiera taffe issopo capitombolo vespaio testamento bislungo raffrignare micrologia agricoltura decamerone millesimo fiacca verguccio divinita sciogliere iperestesia scombussolare azza podagra satana spato scavitolare gaggio crocchio accorgere baccello errare espediente arbitrio classico numismatica barbazzale carrucola mace analettico pecca amminicolo sopracciglio nominare Pagina generata il 28/04/25