Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
abduttore tramite marzacotto disseccare ceraso sghescia reliquia autopsia liquefare obolo firmano cansare impiantito discretiva ansero saturo opaco anaglifo redentore ottenebrare intertenere lanternone sventura verzura crispignolo condominio caaba fidanza abbaruffare reperire trapelo treccare luminara tracciato falcata baracca balzelloni avvenire straniero binocolo parabolone rene schermire intesto cordoniera stendardo spalluccia parodia scarbonchiare anormale perspicuo Pagina generata il 28/04/25