Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
ligustico cittadino neomenia festuca guascherino tacco cicerbita tricefalo astratto balordo pindarico partorire falcato baroccio agglutinare cala esteso gattoni rocchetto imballare teredine levare stronzolo circonlocuzione invasare disimpegnare dispepsia chirografo volgarizzare fasto obsoleto amandola slitta antirrino chiostra insulto ganghire burgravio zurrare chilogrammo perverso fotofobia dirimere scimitarra muscia zurlare gabbro congegno metastasi intatto Pagina generata il 28/04/25