Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
metallo più nobile, perché meglio lo unisca nel suo tutto e lo leghi. [II francese léga 1. sp. liga; fr. ligue; ingl. league: dal h. lat. LIGA Fazione di legare^ congiungere (v. Legare}. 'Unione formata con patto solenne fra principi o Stati, per offendere o difendersi. — Vale anche Piastra di uniti pezzi di legno, di metallo; e Pezzo di pietra che si mette nel muro, per tenerlo più unito; Saldatura, Composizione di rame e d'argento, e propr. Quella quantità di metallo inferiore che si fonde con un in questo senso ha « aloi s e lo spaglinolo « ley » ch'e il Diez metallo per tenere acco
2
[come il Parasanga della lunghezza di due o più miglia, secondo i differenti usi dei sta al lai. LEX ^e^e (/r. loi, «y. ley), spiegando « Valore legale della moneta »]. 2. prov. legna, lega,' sp. legna; pori. legoa;/r. lieae; ingl. league: dal b. lai. LÈUGA-CA misura itineraria presso i Galli presso i Persiani, il M i Ili o presso i Latini], diversi paesi.
scaciato spunzone onerare zariba bofonchiare croma pelioma ambasciatore glucosio vaiolo assafetida migna fluente iena ematosi ginepro margolato bagnare boba lumacare illaqueare combuglio allindare palato coccia intermedio poltrone mallo virus ampolla avanguardia monometallismo rotolare dragonessa esecuzione folla presentare spantare forzoso laciniato pimpinnacolo diaquilonne guercio iniziale villano grisantemo connestabile invettiva bozzolaio eupatride colmo bulletta casuploa pilatro terreno enfisema epico Pagina generata il 28/04/25