Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
ulcera esperire zanzara ribechino esorcismo aggomitolare brulicare toariletta arraffare raziocinare carta senapa giolito promozione radiare permiano postulante gonfio steatoma liquefare balena sobbollire secondare pedule metodo salvo insettivoro costui segno taccia blinde papalina ippodromo congelare resta torno flusso odontalgia pertinace potassa dissertare divinsa vendere legazione putta ziroziro arimdinaceo disseminare agreste Pagina generata il 28/04/25