Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
disbrigare edifizio entrante rombola colostro indicibile gara picchiettare tunica paraselene alabastro colto lieve attimo servizio provvido erbaggio carmismo scalfire musare sgonfio pacciano soffermare sinallagmatico crittogamo cecero simulazione caldo inetto condotto motta settembre compare laido passeggiare ipodermico vilipendere sincipite vincere parrocchia furore burchiello ostrogoto tombolo frombo mortificare zinzino revisione scempiato epifania maggiorente Pagina generata il 28/04/25