Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
agire catacresi vivificare tapino bello sfoglia taccagno stintignare ligio guinzaglio mestica desso califfo comunque nuncupativo colmare scandalo ordinale curato soprapporre monitorio svolgere rimirare nostro genito schiappare grasceta accolito pedocomio bricco guardinfante vertenza compito smaccato vaticinare scandalizzare litotomia ofite decollare salamanna sagrare spinace stioppo viticella piccare transitorio esegesi tanatologia consesso Pagina generata il 28/04/25