Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
tetta criminale antropometria timballo credenza gratitudine tigrato ronchioso gallozza pila carica frullino intero taccherella contorcere aiuolo monile torpedine cefaglione rincarare sessanta ippodromo fi svergognare repulisti allegro scorgere diseredare acustico garrulo saccardo farina embolo trasaltare quartiere forzioria destro modello abbrunare garare tagliacantoni nicotina accasarsi plurale cetriuolo corindone deflettere duomo rischiarare collaterale rampa Pagina generata il 28/04/25