Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i malfattori. Si chiamò cosi del pari Chi per condizione, talenti e ricchezze era tenuto ad esercitare impieghi per bene dello Stato, e nelle urgenze ad equipaggiare litUrgo ===; lat. LITÙRGUS dal gr. LLITOURGÓS propr. servo pubblico (v. Liturgia, e cfr. Littore). Cosi in Atene dicevansi i Ministri incaricati, come i Littori presso i Romani, di precedere castigare colle insegne della podestà i magistrati e vascelli. I suoi servigi dicevansi perciò Liturgie.
calabresella nucleo disavvezzare ronzone miscellanea pietra barile moltiplicare fecale ralinga bottiglia oppio garetto borghese salto lellare coincidere bacucco dubbio falta vermicello pungia caricatura giuggiolena fitto vacare gordo davanzale onomastico ispirare ginnoto screato cognizione intuitivo petazza violaceo provianda pertugiare aggio ammontare ruga domine malta babbaleo tagliuzzare ritondo intervallo gruppo prelibare Pagina generata il 28/04/25