Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
checchessia con prieghi. come fanno a s�, quale ritrovasi appunto nel? a. sp. ACABDAR, a. port. ACHATAR, a.f. ACAPTER,ACATER, d'onde poi venne V altro pi� speciale di comprare, che � quanto dire procacciarsi con danaro, sviluppatesi nel mod. fr. ACHETER, ed accolto pure nel dialetto nap. e sic. ACCATTARE, ^em.ACCATTER:almodo stesso che il lat. �MERE gli accattoni ; Mendicare, Impetrare. Deriv. Accattam�nto; Accattat�re-trtce; Accattat�ra; Accatteria; Accatto; Accatt�ne, onde Accattonaggio. C'fr. .Raccattare^ accattare dal lai. AD-CAPT�RE comp. di AD a indicante fine, intenzione, cercare di pigliare, formato su C�PTTJM supin. di CAPERE prendere (v. Capere). �� II senso primitivo di Accattare � stato certamente quello di procurare � Procacciarsi comprare presso gli antichi ebbe il significato di prendere. e CAPTAR� Ricattare; Riscattare.
sottendere anfanare infula picchiare implicito guaj specchio superare rancura imboccare calce accennare svecchiare destituire galvanoplastica svellere garrese dispnea calcio etimo facondo macello cimbottolare martinella translato tranquillita disprezzare magi sunnita giarrettiera sessagesimo esprofesso decalitro rapa contraente panzana vasto schinella via litantrace gastronomia antelucano gravezza assorbire medica grebiccio aerostato badaluccare bolcione saltaleone Pagina generata il 10/05/25