Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
sperdere conato battola traspirare minugia approvare scacato trafilare profumatamente reperire sofisticare decidere giornea curcuma stracanarsi rimorchiare tubero sparlo marcia bacio versato ruzzola oltranza accoccolarsi sbofonchiare vernare fattispecie migale continuo incubo gerofante intestato presciutto istitore usina attonito coclearia pentapilo nevola gretto canapicchia cicerbita volpigno berlingare geldra ornare v vescica guarnire felza ortica cronaca Pagina generata il 28/04/25