Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
concludere saffico ornitologia impregnare oliveto mineralogia te brio continente soprascrivere luteo proscenio capitano dilagare aspirare intempellare ricorrere sincronismo impegolare elsa affilare rimarcare estremo rampogna turchina polca rincincignare meritorio aspetto morbiglione perineo orezzo gorbia accrescere addobbare altezza decametro sciroppo rebbiare gettata corteccia necromante meticcio medesimo instrumento esibire tordo critta nirvana tabellione conforteria trascinare Pagina generata il 28/04/25