Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
papa eterodosso simulare ottaedro gargana rovescia stremare siderite complemento contenzioso aggraffare bronco starna sterrare stipulare gironda mentre calcese scontare tepido scevro clavicola trogolo vedovo caorsino lenticolare secchia arachide apogeo dirizzare demagogo freddura glande dissenteria cacca trichina scranna camicia collera pelliccia mimico monogramma erubescente abbiente rinnovellare intervenire antecessore tombolata frullone bocciuolo Pagina generata il 28/04/25