Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della forma inusitata * BĀC-US (c/r Bacchio). Verga o Mazza sottile, lunga rotonda, di qualunque siasi materia, che (cfr. /r. bātonnier presidente deIV'ordini degli avvocati). serva a Onde le frasi Ģ Comandare a bacchetta ģ ==== con suprema autoritā, di spoticamente ; Ģ Rendere la bacchetta ģ = Lasciare bacchétta e bacchétto sp. baqueta;/r. baguette. Forma vezzeggiativa di BACCHIO, che trae da BĀC'LUS contratto dal lai. BĀC-ULXJS bastone, che sembra diminutivo pių usi. E siccome colla bacchetta si guidano i greggi, cosi čssa ottenne ls figurata nozione di Autoritā, di Comande il comando o la carica. Deriv. Bacchettare; Bacchettata; Bacchettane.
anelito begonia culmine miscellaneo montagna zeppo composito pugnale assumere ciampanelle zagara aggruzzolare codinzolo manometro garetto gherone sopire paese svelenirsi largire binomio rimando capezzale sfiorettare oggetto sbreccare calpitare cacume eoo reperto refolo seggio instinto stragiudiziale manto segnale ristorare imbertonire papula caporiccio trapunto interrare latitante ciaccia diaconessa fondare salso barellone luminara tracannare ciacciare seneppino nostromo magia Pagina generata il 28/04/25