DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

balestra
balestruccio
bali
balia
balia
balio
balire

Balia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 baiila; a. fr. baiili e. otreibbe sembrare affine al sscr. BALA rza, che risponde al Ut. VAL� potenza e lai. VAL�Q valgo, ho forza (v. Valere), rvero il BAILAR, .ILLIR, portare, il sard. BALIAI sopportare .../ero e cfr. Balio).� Podest�, fiorentina Sorta magistrato. e ad attenersi al lai. li LJULTJS mediante la forma B�ILUS, onde ilo, baHia, bailtre, e per trasposizione l�o, balia, frigio BAL�N r�, che cfr. colx. ^av. BOLIJ maggiore, forse col s^cr. PALA ywore (v. Padre, Potere), ma le forme roanze autorizzano ad abbandonare queste tte supposizioni .JTJL�KE portare, da cui il prov. che governa, onde il verbo bal�a sp. e pori. balire. B�JULUS [che forse sta r B�RULUS, dalla rad. indo-europea BHAR rtare], vale a lettera colui che porta, che �tiene, ma poi signific� anche colui che uca, che regge, Auto��, e nella repubblica Cfr. B�ilo; Bali; Bali�ggio; Ballato; Balfre ov. bailir, a.fr. bailir) sgovernare. svescicare quantunque sagrestia divorare attraverso quinci stanga se stinca barbio timore presella ringhiera sferrare fiottare centripeto buda biisaoco contante ippocratico mandato crovello mandato enterite raffio terzeruola geomante intralciare monogramma antesignano caduco carpire larice bardotto citeriore bordare inalare verbo gengiva onanismo trisillabe corsia buggerio adibire allibbire suicidio marsupiale cantafera chiavello metonimia Pagina generata il 10/05/25