Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che del resto alla pari del gr. BÀMBALOS balbettante, BABÀZEIN, BABYZEIN neonati, servono in molte lingue a formare i nomi di parentela con la ripetizione dellar stessa sillaba, come può vedersi alla voce Babbo. In tal modo dev'essersi formato sol più tardi Semplice, Sciocco), col suo dimin. trarre la voce parlare inarticolatamente, àQÌVùl. BAB, dan. BABLE, oland. BABBELEN, fr. BABILLER cicalare, ha la medesima origine onomatopeica dedotta da una viziosa pronunzia (v. Babbaleo). bambino le lettere B-P-M, che per essere labiali sono fra le prime che articolano i fanciullini babà n; ted. bube. Alcuni vogliono Bambo e Bambino direttamente dal gr. BAMBAINO == BAMBALYZO, BAMBÀLEO balbettare, BAMBÌNO, ed i corrispondenti ingl. babe, babby, isL babe; irl. e cimb. BIMBO e BAMBO (che primitivamente dovette significare Infante e Da BAMBO : Bamboccio; Bambolo ; Bamber'òtto; nimba'mbire. Da BAMBINO: Bambina; Bambinàggine; Bambinàia-o; Bambineggiare; Bambineria; Bambinésco; Bambtnétto; Bambinuccio.
dilettare flebile cogolaria piulare semita accovacciarsi areopago intingolo marchiano armonia estetica troglio talismano netto ritirare allampare propoli informe velina ancroia sviscerare pioniere bolimia grasceta scambiare scapaccione cadenza segoletta disfatta livella bondola amareggiare soccida ruvido pialla sciarpa catartico farnetico comino livella melote migna figulina adagio garante capocchia lasagnone retta approvare scandire scerpare consociare Pagina generata il 28/04/25