Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ordinali za ecc. In via traslata impiegasi BANVJAN mostrare, significare (v. Bando — Nel proprio significato Notificare a suoi di tromba qualche legge, decreto, pel sem plice Palesare o Manifestare al pubblio qualche cosa. E come gli esilii erano pe lo più fu preso il mezzo/per Pei tetto, e si usò Bandire per Esiliare (feo BANNEN, fì\ BANNIR) che meglio direbbes Sbandire. Deriv. "comandati col mezzo del bando, eoa per traslazione bandire prov. bandir; pori. bandii banir; fr. bannir: dal got. BANDVJA:K Bandita; Bandito; Banditore.
pippolo plettro truccone gabbia contrazione questo flagellato calandrino malandra merciaio perverso impastoiare imbeccare pomona ciufolo istrione fuora baggiolo offuscare soggezione ambiare unificare conterraneo stivare grigio condiloma appenare dolore sapeco nepote ammusarsi ottuso quinale fastello bonetto galbero pastura tanno seggiolo infarcire mancia responso stramonio pettegolo benefizio istillare monastico mantia garbare relegare piccione sgargiante indozzare riattare ascendente contraccolpo Pagina generata il 28/04/25