Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
9
senso del gr. B�RIS, usata gi� nei testi della russ. barkasu): naviglio per lo pi� da carico e da traghettare. Deriv. Barc�ccia; Barcaiuolo; Barcamen�re al lat. BR�CHIUM braccio indicante la quantit� che si pu� abbracciare, ; Barcarola o Barcarubla; Barcata; che trae dal gr. (messapic,) B�R-IS scafo e in modo speciale barca da carico usata in Egitto e in Persia, che fa supporre un'antica forma B�RICA (come a vie a sta senza necessit�, rapportarsi dal b. lai. BARCA, BARCA, 18^ dinastia. � Piccolo abbracciare, SOBARGAR portar sotto il braccio, non senza per� la influenza della voce BARCA (cfr- Abbarcare, Sobbarcare). Altri meno felicemente pensa olVillir. BARCS BHAR che � neL ^rofc BAIR-AN, gr. PH�R-O portare, mentre il Vackernagel, reputandola voce di origine quasi BRACCIATA lo che trova conforto nello sp. ABARCAR === sard. ABBARGAI al lai. avis uccello). Altri trovano pi� congrue trarre direttamente la voce Barca dalla rad. indo-europea prettamente germanica, pensa ali' a. scand BARKI, BARKR canotto di corteccia, che ha dinanzi Vani. ted. BARGKE, ingl. BARK) ani. scand. B�RKR, mod. ted. BORRE scorza degli alberi (affine al cello BAR ramo d'albero ?) con cui i primi uomini, come oggi i selvaggi, costruirono le loro navi: per� in contrario giova notare che trovasi la voce egiz. BAR� nel Nel senso di Quantit� di materia ammassata potrebbe servire anche la voce BARCA (naviglio) nel senso metaforico di carico, ma � pi� naturale, rimanendo sempre nell'ambito della casa, d'onde il filologo non dovrebbe mai dipartirsi Barcheggio; Barcher�ccio; Barch�tta; Barcollare; Im-barc�re; Rimbarcare. 2. barca 1. prov. sp. e pori. barca; afr, barge, mod. barque; valac, baro e (ingl. barge; oland. bargie; celi. bare, bark, cumulo, alb. BIRKJ-I mucchio a guisa di torre, pagliaio, non dissimile dal gr. PYRGOS torre.
abbarbagliare pinzo subitaneo reggere caglio sego pontoniere affogare berta ostatico fecolento diploma sgomberare stremire rubicondo rinvangare retrivo erezione cruento sardagata echeo scavezacollo pisa delizia rinorragia trivio marmotta intro dicatti semiografia virile coccige battello erinni ricamare navigare calpestare moca volentieroso litotomia giuspatronato guaire fievole piretologia dozzinale vilipendere dittongo coreo inofficioso orientarsi Pagina generata il 09/05/25