Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
dispergere arrovellare rigore alienare delatore retta mirabile tavolozza alambicco pretelle sentore soffriggere abosino dedurre detta sacrosanto estratto competenza rincalzare padrone mortaletto burrone icosagono castroneria falcare trasversale penultimo testo lattifero scheletropea figliuolo esergo pravo greto impellere palladio polvino pirometro manata ocra ulano terrigno abbozzare perpignano sassafrasso flessibile fusciacchio sanie ciccia notomia ireos marmitta ossimele usbergo Pagina generata il 28/04/25