Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
abrotano desinare itterico orrido fulvido allocuzione rimbeccare acerbo matrigna misto maggio tridente melanzana dottato reattino giuri pianoro rimunerare troia rapire soleretta scalficcare canto minorenne frate sarchio baionetta stravacato sbranare vermo infula manella strombettare lazzo rovo esclamare maremma squincio cobbola paterino meno battifolle tollerare trabattare cammeo accozzare intenzione laguna Pagina generata il 28/04/25