Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
(che cfr. col celi, eimb. SREO) rottura, dal br�ccia fr. br�che ; �p� brecha : dal^a. a. ted. BB�OH� verbo BR�HHAN o BR�
5
CAN [zngi, rottame, BRUCI rottura, rottame, frazione, BR�CHIO fr�gile BROCKEN briciola eoe. dalla stessa radic del lai ERANG�RE e 4�1 gr. REG-N�MI pe] FREG-N�MI (cfr. nap, Tr�ccia rom. b r e o e i o 1 ai, la quale � formata di rottami e frantumJi rompere (v. Frangere e cfr, J3rzc ea, Bricco 1, Briccola, de'sassi portati via e rotolati dalla corrente de'fiumi: onde � Breceiare � �== Spargere breccia per le strade per impedire che afiossino ^ �: Brecciato � === Simile a breccia, detto p. per sfondarlo; �Pai breccia CHAN [mod. BRBCHBN] === ang. sass. BREC Briccone, Briciola Bricolla, Brigai Brillare 3). � Rottu-n fatta nelle muraglie con artiglierie e coi mine, per la quale si pu� entrare a vivs forza: d'onde i modi Battere in breccia � che vale Dirigere i tiri di cannone contrc un punto delle mura � Sfondare lemuraconleartiglie rie efig. Par colpo, far grande impressione Vale anche Ghiaia BREAK] , got. BRIKAN rompere d'onde Yang. sass. BRICE frantume, il mod ted, BRACK scarto e propr* es. di marmo, lava e simili ', � Breccioso � ic== che ha porta breccie, detto di fiume.
talea giornata vieto reni schiattire faloppa tentone decubito bruma zibellino fida rabbino strizzare taccherella effetto sarcoma struggere volvolo isotermico becchino egloga caratterizzare frugone prelezione ammonite orinci fetido sella girfalco coltivo colonnello correggia goccia spartire lupino licere babbano profugo cicerchia vacazione rezzola ultra licenziare scitala pigrizia cannamele divezzare carpone industria giusquiamo vigere privare Pagina generata il 09/05/25