Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
trappola quitanza bardotto libello soffitto seggiolo aria rimprocciare epoca lustra canapo levatrice legittimo spossessare mignola citrico sarcocolla babbole alba ginocchioni tovaglia organismo agugella quinquennio fumicare refettorio utero sopportare svasare la rupia topazio potare litofito sezzo meticcio giannizzero fiammifero instruttore iperemia insalata rivellino natalizio falarica tarabaralla pepe carica codino intorarsi gradasso Pagina generata il 28/04/25