Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
ipoteca stomachico valigia comune spidocchiare inferire cortile fornire gora ruderi sgolarsi cottimo responsabile arrampicare sputare scomporre affermare biciclo allindare filosofema traccia anidro libero fanfano olimpiade sella cortigiano pindarico blasone invocare margarico resistere ramatella tortello agnellotto vettura masso catorzolo quinale egro imberbe sbofonchiare filipendula giacchio turpe ingiarmare serafico baco mordente sfruconare rimorchiare Pagina generata il 28/04/25