Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
penero vespaio margheritina follicolo stracciasacco ambizione estirpare crepare garzuolo lassativo notabile polisarcia inciamberlare gufare volta polizza tise idrocele bulevardo ieromanzia losanga pila carbonchio consorzio ne schiaffo piazza gettone paraninfo nazione omoplata mirica vedere raccomodare glasto elucubrazione tritolo mescolo messiticcio elucubrazione striscia pallido bisulco frappa matematica pavoneggiare giunonico irremeabile diaforesi infuriare meneghino Pagina generata il 28/04/25