DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cavalcavia
cavalciare
cavalcione, cavalcioni
cavaliere
cavalleggiere, cavalleggiero
cavallerizzo
cavallerizza

Cavaliere





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 a cavallo, me successivamente furono impiegati com giudici presso i tribunali e come appaltatori forse per influenza del francese], formato su CAB�LLUS cavallo. I Latini dissero �QUES da EQUI7S che vale egualmente cavallo (v. Cavallo). � Letteralmente vale Colai che cavalca e indi Soldato a cavallo. [sdoppiato L nell'italiano Fino dai tempi in cui si formarono le legioni romane, i trecento cavalieri (class. lai. equites) che ne facevano e distinzioni, quali parte erano tutti scelti tra i cittadini di nobile prosapia. In seguito si costitu� un vero ordine equestre, cui si concessero privilegi Essi dal canto loro avevano l'obbligo di una vita intemerata ed il tensore era incaricato di invigilarne la condotta, di punirli se avessero mancato, privarli del cavallo L'un�zic dei cavalieri Romani era anticamente d: prestare servizio in guerra a mo'd'esempio l'anello d'oro, l'orlo di porpora alla tunica; un posto distinto nei pubblici spettacoli ecc., ed il capo di essi fu l'erede del trono, il figlio dell' imperatore. delle cavali�re pr�v. cavalliers, cavayers: fr. chevalier, e e a va Iter (preso agl'Italiani); sp. caballero; pori. caballeiro; dal b. lai. CABALL�RIUS cancellandoli dal registro dei cavalieri. rendite dello Stato, nel qual( 4 modo da vedere dalle due parti. Deriv. Cavalieresco; Cavalleria; Cavalierato. e semplicemente a titolo di onorificenza. � Tutto ci� spiega a sufficienza la espressione � Atto cavalieresco � e � Cavalleria � per Azione da "gentiluomo prode e virtuoso. � Dicesi � Gavalier d'industria � Chi vive alla grande a spese altrui; � � Cavaliere errante � Chi andava in cerca di � A cavaliere d'un luogo � vale ultimo ufficio essi si arricchirono grandemente e divennero ragguardevoli in Roma. Di qui, senza percorrere la gloriosa storia della cavalleria medioevale, ebbe certamente origine nel mondo Romano la introduzione dei moderni ordini equestri senza scopo militare bandiera o sotto un'altra, secondo il suo vantaggio. � � Cavaliere � si disse gi� un Rialto di terra sui bastioni per vedere da lontano. �Avverbzalm. Al di sopra in avventure; � Cavalier di ventura � Chi militava sotto una nautilo armento tonsilla le zenzavero mattoide trappolino leggio sarcoma fiacchere ritrarre diplomazia ragioniere impensato ortolano cemere intorarsi ipsilon termometro terebinto stranio scrullo pannello guada sarcasmo diaforesi qui egloga reprobo randione farsa allappare annichilare banditore sdraiarsi usitato coprire chimo paralasse farfarello calcareo tortura scandalizzare sede posliminio anagogia coronare splenetico lucciola Pagina generata il 08/05/25