DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cenotaffio
censimento
censo
censore
censura
centaurea
centauro

Censore




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 removendoli dal loro ufficio, grado o condizione sociale. Oggi si adopra per designare "Chi vuoi riprendere severamente i costumi e le opere altrui: e. pił specialm. Ohi ha ufficio di esaminare componimenti solo di valutare la proprietą dei cittadini (CENSTJS), ma anche o pubblicazione. Deriv. Oensorąto: drammatici o manoscritti e ne autorizza la recitazione censóre lat, CENSŅREM da CČNSEO va lutOy estimo, annovero (v. Censo). — Nome di uno dei maggiori magistrati romani, il cui ufficio era non di soprintendere senza eccezioni di casta alla loro moralitą e punire quelli che si conducevano male, degradandoli o Censorio. coetaneo placido gelone misfare globo cravatta balzana madre sgargiante dittamo ftiriasi annunziata penetotrofio gime albicocco giuoco aggricciare sillabo convuisione vespero idrocefalo umano esperienza cima soprassello farnetico rosa raspo motriglia coroide labina tenda cantafera ginnaste rimanere gramignolo moschettare fanerogamo suddiacono circonvicino serpillo talmud pneumatico condurre indiana boccheggiare solitario orice creosoto spodestare Pagina generata il 28/04/25