Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
mortuario dissipare fagiolo fungere salubre equivoco rocco epitalamio bancarotta nestore revisione erre pegno crittogamo gabarra clero rifrattario rimescolare ammusire rannodare perforare manicotto sghembo fantino sbocciare mordente smerciare incursione svanire cempennare ronco mensa cedriolo aulico male inofficioso filondente carriera annizzare malmeggiare zolfino purulento bardotto ippocampo muso quadriglio accellana confluente labarda anagallide Pagina generata il 28/04/25