Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
manrovescio ugnolo galbano spergiuro repulsivo severo decagramma tocco circonvenire zanzara inalterato tino scavezacollo accovare rammentare tre mercato litologia milizia odalisca rabbrontolare magnesio cestone intonacare obiettivo melopea sciabica staioro escato megatero emblema gile pane frodo attirare conquibus podagra palandrano palchetto agio amuleto tacito manucare cromorno truce talismano imaginare gnostico Pagina generata il 28/04/25