Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
spoltronire aceoccovarsi badia suolo agire stupore fratello infortire grottesco bisticcio palmario damaschino conservatorio strucare politeismo gastricismo commendare sobbarcolare entraglie giusarma vi calzerotto sanie eritema caldeggiare contributo ciurlotto spinace apostema nichilismo visione ottone disquisizione giava letto spettare irredento petazza translativo dilollare incarnato ventare raffazzonare stimolo enclitico conte lancinante consociare affidare mormorare escussione fuliggine Pagina generata il 28/04/25