Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
cartagloria sopraccarta eleggere finimento eloquio ente tripudio nuvola reame cateto raffa avvincigliare lacca elettro apnea quadrivio mi sgocciolare digestione oratorio sovatto tonare sinistra madrina criptogamo vassallo sommossa letane stagionare stambugio rampogna penati centuria menide amanuense stringa sbracciare spingere morfologia mattina incogliere braca effimero ardire furoncello querela triedro poledro bulicame marga coazione poliarchia Pagina generata il 28/04/25