Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sannitico Cab i elio P aretino Chi� vegli ecc. (Storm, Caix) TI Diez Niente : e in antico V us� i] ilBoecaccio.J3.e5. invece lo rapporta al m.a.ted. kaf buccia^ l�lla^ nel senso di poca cosa nonnulla, ed altri crede sia forma toscanizzata dalP emiliano qu�l qualche cov�lle, cav�lle dal b.lat. QUID o QUOI V�LIS o VELLES rispondente al class. QUII -vi 8 qualsw�gUa cosa. alcunch�, usata specialmente in paesi di confine tosco-emiliani : p, es. moden. a n de 11 a faer qu�l ==fiumalb. andemma a fai cov�lle. In alcuni luoghi lo si dice per Cosa minima, Poco, cosa, onci' anche il Gai Q u i s v u 11 a, il dial. Non c'� co velie �==non e* � niente.
dignita opporre psicopatia cicoria balenare pungolo tropico quaresima sfuggire brizzolato ghermire furfante costumanza molecola dionisia camelia stancare gironzolare le saggina spallare ricagnato spigliare arso latitare ritmo aguto peri percussione salamistra frizzare giubbone malandra monticello tramare accento ebbro gaudio sondare indizio trilingue ventolare istigare riottare trabocco divaricare soluzione affoltare sbadigliare stoia fatto Pagina generata il 10/05/25