Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ofìd?anch( il lat. CÙTIS cufó(v. Cute). ": Metallo, cosi chiamato perché forma coi la maggior parte dei colpi combinazioh colorate. per altri invéce sta al gr. CHÒB i pelle [che copre], come il Ìat. coior co7or a o e cui o e celo copro, asconao (y. Colore] e probabilmente insieme col sscr. c'havii colore „'.. . - ' cròmo === lai. cHROMitfM dal gr. ^^BQ^ colore accanto a KROMYÒ colprzsdoi,olii per lò Schenki trae dalla ostéssa radice' d: CHRÀO e CHRAYÓ strìscio sopra qualche cosia CHRAINÒ lambisco, CHRIÓ spalmo^{ungo [anìne a c'Hataco^ep^òJfacapo alh rad. ariana SKA, SKIJ coprire^ (y Cristo): ' "' !;/" "^"-:ii " '" '; ' '','"• "/ •
tabe balogio attrazzo pestifero abbracciare cateto risentire sbasire satiriasi buzzurro gravedine cuore proquoio adunque litterale palchetto fotofobia emerobio oculare bandolo gradino placido riprendere orto quattrino rinforzare arido strizzare moltitudine gabbare stormo avvolgere angheria verbo rinfrancescare brulotto stipulare rigoglio inserto verdone ciambella barcelle fiera anagnoste edicola emolumento squamma anima sfasciare labarda ermisino tiflite agreste Pagina generata il 28/04/25