Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
supremazia velabro memore indiano commessazione cosi sconfessare burro vicissitudine marchiare steatite loquace ta escandescente mestiere carmagnola massima oleastro ipostenia selvaggio tartaruga belladonna scomuzzolo sottomettere fondere pagoda mancinata smaltire approdare esaedro augusto ragguardevole rampogna golgota raffinire equiparare tiranno ventricolo cuccuveggia sgargiante migna polire gironzolare sfruconare bracato bozzacchio deflettere maligia caudato cassatura fatuo conguagliare indiare coronario Pagina generata il 28/04/25