Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
vascello cadi scamato castelletto omega predestinare inibire tattamellare grumereccio slacciare flogosi dissensione saccaro alfana stamigna scampanare sporta sprimacciare pannicolo orecchiare mozzetta omeopatia inerte baratteria genitore cutaneo cassa relinga atropa termoscopio imbriacare quattordici rob diacine minimo adunghiare stigmatizzare malvagio avvantaggiare svisare funesto nocciuola scritto belva esilio solito corrente sardonia oribandolo Pagina generata il 28/04/25