Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
claudia palamite affettare disobbligante succiare ultento laudese sbarbazzare slogare carpologia inciso dilontanare famulo atrio lanificio brutto laburno valuta esazione rifocillare letizia osanna disaccetto edizione clangore fasto loffio trasgredire fiaba bando cincia monachino mimosa licenziato finto iucherare quota disfare gherlino gignore venti alcaico luminello grecismo scampanare deturpare sofisma taccolo corruttela cabina euro lagone visiera Pagina generata il 28/04/25