Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
occhiale chirurgia oca incuocere rosignuolo bolide distrazione islam fastigio grinza ippocampo dicco fattezza orma spina fusciarra esaedro idro sbarazzino luggiola sorgere riccio contumelia quaresima chermisi medio luglio debbio novatore vertice rifugio delubro ossidionale infarcire fumo crotalo prostetico intingere bassorilievo cruccio strampaleria soggetto razzaio babbuino Pagina generata il 28/04/25