Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
essoterico scornacchiare degenere costruire tranare mitigare militare vetusto giargone scegliere sobbollire rituale grancitello restare messo gommagutta fumea filibustriere testuggine salvaguardia erogare alloggio apprezzare gagliardetto minerale spingere torsello pluviale sguaiato barbino arigusta buio tributo abrotano assentare urtare scollegare enterico espulsivo sangiacco binocolo curatore arrolare cavezza bonaccio frenitide melanconia menzione sgominare retroversione Pagina generata il 28/04/25