Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
petto regalia fideiussione leggio formale gassogene lento decade sghembo gno cemere frigido ragione ringraziare bacio corvettare reazione enterite gheppio asserella accennare quinato soleretta ermisino magistrato addietro cica draconzio mezzanino sciugnolo viaggio provocare corazza ebete morituro adiettivo trittico maretta grampa spicciolo strambellare busca eletto innervare calcagno emulo entusiasmo solido canteo Pagina generata il 28/04/25